Mission e Vision
![MONDO bonzano_mission_e_vision](https://www.bnextgroup.com/wp-content/uploads/2017/05/MONDO.jpg)
Siamo un team di persone che valorizza la risorsa legno e favorisce lo sviluppo di mercati
al fine di soddisfare azionisti, dipendenti e stakeholder,
con forte attenzione alla responsabilità sociale dell’impresa.
Il pioppo resterà il nostro futuro
Saremo attivi nello sviluppo della filiera del pioppo
Saremo leader di mercato
Espanderemo la nostra presenza nel settore dell’edilizia e in nuovi mercati
Valori
“Il rispetto della tradizione, la continua tensione all’innovazione,
l’etica e la responsabilità d’impresa, l’indispensabile coraggio verso scelte
imprenditoriali che spesso hanno anticipato i tempi
sono i quattro valori fondanti su cui da sempre il gruppo
costruisce la sua visione e le sue strategie.”
Il Monferrato
Dove nasce la cultura Bnext
Il Monferrato è una terra antica, una terra di storia e di vini, di castelli e di colline, di leggende e di buona tavola, con valli popolate da una miriade di borghi, dove i boschi s’alternano ai vitigni, ai campi coltivati e ai prati.
Il Monferrato si estende dalle province di Alessandria e Asti fino ai piedi dell’Appennino ligure sul confine con la città di Genova e la provincia di Savona.
Le sue città più importanti sono Casale e Asti.
Proprio a Casale Monferrato c’è la sede dell’Unità di Ricerca per le Produzioni Fuori Foresta, il più importante centro studi italiano del settore, dove è stato creato il “clone I-214”, la varietà di pioppo più utilizzata al mondo per applicazioni industriali.
Il 22 giugno 2014, nel corso della 38ª sessione del comitato UNESCO a Doha, la regione del Monferrato è stata ufficialmente inclusa, assieme a Langhe e Roero, nella lista dei beni del Patrimonio dell’Umanità.
![Monferrato_mappa Cultura culture Monferrato map](https://www.bnextgroup.com/wp-content/uploads/2017/05/Monferrato_mappa.png)
![Monferrato4(mobile) Cultura culture Monferrato, where the Bonzano culture was born](https://www.bnextgroup.com/wp-content/uploads/2017/05/Monferrato4mobile.jpg)
Il Monferrato
Dove nasce la cultura Bonzano
Il Monferrato è una terra antica, una terra di storia e di vini, di castelli e di colline, di leggende e di buona tavola, con valli popolate da una miriade di borghi, dove i boschi s’alternano ai vitigni, ai campi coltivati e ai prati.
Il Monferrato si estende dalle province di Alessandria e Asti fino ai piedi dell’Appennino ligure sul confine con la città di Genova e la provincia di Savona.
Le sue città più importanti sono Casale e Asti.
Proprio a Casale Monferrato c’è la sede dell’Unità di Ricerca per le Produzioni Fuori Foresta, il più importante centro studi italiano del settore, dove è stato creato il “clone I-214”, la varietà di pioppo più utilizzata al mondo per applicazioni industriali.
Il 22 giugno 2014, nel corso della 38ª sessione del comitato UNESCO a Doha, la regione del Monferrato è stata ufficialmente inclusa, assieme a Langhe e Roero, nella Lista del Patrimonio dell’Umanità.